Bike Milano - BiMi
Concept
Un weekend, cinque location e tutti i collegamenti a misura di bici, Bike Milano ha un offerta musicale per tutti i gusti, quattro location tematizzate con un genere di musica ognuna, la quinta è invece il centro del festival, dove vengono uniti tutti i generi musicali dando vita ad una grande festa che combini i gusti di tutti.


Logo
Il marchio cambia per ogni edizione del festival, viene disegnato dalla congiunzione delle varie location scelte nella città ospitante, il marchio sarà quindi diverso per ogni città ospitante. Il naming è invece composto da “bi” ricavato da Bike festival e completato dalle iniziali della città ospitante
Identity
Per una città è una mossa coraggiosa chiudere molte strade al traffico delle auto per la durata del festival, anche l’identità visiva dell’evento deve riflettere questi valori, per ogni edizione viene scelto un solo colore da affiancare al bianco e nero, l’unica guideline è che quel colore sia molto acceso così che comunichi a prima vista l’energia e la carica che animano i due volti del festival, quello della bici e della sostenibilità e quello della musica.




Comunicazione
La comunicazione con il pubblico è uno degli elementi chiave del festival, deve essere calma e amichevole, ma anche arrivare dritta al punto, riflettendo quindi il carattere dell’intero festival.
Social
Per un festival la comunicazione social è molto importante, BiMi punta a far trasparire la propria natura e i propri valori in ogni post.


Sponsors
BiMi è sponsorizzato da brand rinomati come Apple, Nike, Vitaminwater e Specialized, con alcuni di loro è stato possibile effettuare collaborazioni, una di queste è la collaborazione incrociata tra BiMi, Nike e Apple, creando una watchface speciale per l’evento
Futuro
Bi fest ha in progetto per il futuro di espandersi e portare il format in molte città per dare occasione a tutti di vivere questa bellissima esperienza.
